L’ITALIA AL CENTRO DI TTG TRAVEL EXPERIENCE 2020

Grande spazio all’Italia e ai suoi turismi alla prossima edizione di TTG TRAVEL EXPERIENCE 2020 che si terrà nel quartiere fieristico di Rimini dal 14 al 16 ottobre prossimi. In pratica due terzi dell’intera area espositiva saranno dedicati alle diverse regioni italiane che interverranno insieme a ENIT.

Inoltre in concomitanza con TTG il 14 e il 15 si svolgerà la 70ª Assemblea Nazionale di Federalberghi che farà il punto sul sistema dell’hospitality e il suo peso economico. Confermata la presenza dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, UNWTO che porterà in fiera il suo autorevole sguardo sul comparto. Al via la nuova area “Lo Sport in Valigia”, firmata dalla Regione Emilia-Romagna: una connessione tra le destinazioni turistiche a vocazione sportiva e le federazioni professionistiche, dal calcio al basket, all’atletica.

Varie le esperienze di turismo che potranno essere fatte al TTG. 

Assieme al catalogo inesauribile di cultura, enogastronomia e bellezza che le Regioni presenteranno a Rimini, “attivo” e “sportivo” saranno le due note caratteristiche del turismo di riscoperta della Penisola. La seconda edizione del progetto “Be Active” porrà l’accento sull’offerta di vacanze incentrate su attività fisica, benessere e avventura all’interno di scenari naturali capaci di riconciliare corpo e mente. Il contrappunto degli spazi dedicati al business (Buyers Lounge, Meet & Match) e al racconto digitale di TTG 2020 (Social Media Lounge) porterà il visitatore dall’Italia alle sezioni Global Village dedicate ai Tour Operator e ai maggiori player di mercato che forniscono prodotti e servizi dedicati ai retailer. TTG Next ospiterà le start-up che pensano il turismo in chiave digitale e innovativa.

E ancora, nasce il distretto “Regeneration! by SIA”, dedicato all’hospitality design, nel grande padiglione Italia a stretto contatto con l’offerta di prodotto dell’hôtellerie. Attraversata la Main Hall si raggiungono poi le aree riservate ai settori Camping e Beach & Outdoor Style in cui si articola SUN 2020. Otto le arene in cui si farà il primo bilancio effettivo del turismo alla luce di quanto avvenuto in questi difficili mesi. Un profilo del 2021 sarà delineato dai dati – presentati in anteprima – dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano e dalla presentazione della Vision TTG 2021 by IEG, realizzata in esclusiva per TTG e basata sull’analisi socio-semiotica dei segnali provenienti dal mondo del consumo.

«La visione “Think Human” ispira il layout 2020 della manifestazione, che – spiega Gloria Armiri, Group Brand Manager Tourism & Hospitality Division di IEG – ha ripensato spazi e contenuti puntando sulla creazione di ambienti che possano rispondere al comune bisogno di riconciliazione dell’Essere Umano con la natura, favorevoli al pensiero, ascolto e relazione dei nostri Clienti. Anche l’orario prolungato sino alle 18 – il mercoledì e il giovedì – faciliterà questo approccio. Sono state poi studiate facilitazioni per il soggiorno degli agenti di viaggio, segnali concreti con cui IEG esprimere vicinanza a una figura professionale molto importante per il sistema turistico italiano. E per i buyer di Paesi dai quali sia problematico raggiungere l’Italia è garantito il matching con gli espositori in ambiente digitale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *