CON VICENZAORO RIAPRE IL MUSEO DEL GIOIELLO

Sarà Designed in Vicenza la nuova mostra che venerdì prossimo, 11 settembre, celebrerà la riapertura del Museo del Gioiello, primo spazio museale in Italia dedicato al gioiello gestito da Italian Exhibition Group (IEG) in partnership con il Comune di Vicenza. Nei meravigliosi spazi della Basilica Palladiana progettati da Patricia Urquiola, l’attività del museo riparte in piena sicurezza mettendo in mostra le eccellenze del territorio: Vicenza, gli architetti e designer che hanno portato l’anima creativa vicentina nel mondo con i loro progetti, e i gioielli, proprio in concomitanza con VOICE – Vicenzaoro International Community Event da sabato 12 a lunedì 14 per la prima manifestazione orafa internazionale del calendario fieristico dopo il lockdown.

Curata da Alba Cappellieri e Livia Tenuta, Designed in Vicenza ospiterà fino al 31 gennaio 2021 una selezione di trentacinque opere dei migliori architetti e designer vicentini: Atelier Crestani, Brogliato e Traverso, Aldo Cibic, Matteo Cibic, IV Design, Reggiani Ceramica, Joe Velluto e Cleto Munari, il maestro del design cui la mostra rende omaggio in occasione del suo novantesimo compleanno. I gioielli dei progettisti sono accompagnati da una selezione di prodotti progettati da loro in modo da stimolare il confronto tra tipologie di oggetti diversi e mettere in evidenza il pensiero creativo e la metodologia progettuale che legano un gioiello a un vaso.

La mostra Design in Vicenza segna l’inizio della quinta edizione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro a tema “A New Golden Way” che accompagnerà VOICE – Vicenzaoro International Community Event con iniziative che coinvolgono la città dall’11 al 14 settembre.

A New Golden Way, “una nuova via d’oro”, è il fil rouge della kermesse di quest’anno, a evidenziare la volontà del tessuto socio-economico locale di imprimere un impulso alla ripartenza dopo i difficili mesi del lockdown.

La tre giorni, caratterizzata da arte, cultura, musica, benessere ed enogastronomia, e realizzata nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid, consolida così il successo dell’appuntamento più attrattivo di Vicenza, in grado di implementare la collaborazione tra le istituzioni e le diverse forze economiche e sociali del territorio, permettendo ai cittadini, ai visitatori della fiera e ai turisti, di vivere appieno le bellezze della città.

L’inaugurazione ufficiale di VIOFF A New Golden Way è prevista venerdì 11 settembre, alle 19.30, ai Chiostri di San Lorenzo, con la cena di beneficenza, promossa da Coldiretti e Campagna Amica, “L’Oro della Nostra Terra”: il grande mondo vicentino tra antico e moderno a tavola, per la valorizzazione dei prodotti del territorio reinventati dalla fantasia degli Agrichef di Campagna Amica.

Nell’occasione, l’asta di beneficenza, alla presenza degli artisti, delle opere esclusive di Riccardo Guasco e Marina Marcolin, autori della meravigliosa locandina di VIOFF A New Golden Way; lo spettacolo La Polenta Quotidiana di Stefania Carlesso e la consegna del Premio VIOFF, dedicato alla celebrazione dell’ingegno di un vicentino illustre capace di tenere alta la bandiera del Made in Italy, diffondendo valori preziosi come l’artigianalità, il talento e l’imprenditorialità.

Inoltre, il taglio del nastro della rarissima esposizione di Guasco e Marcolin, autentica cornice d’arte visitabile tutto il weekend ai Chiostri di San Lorenzo con ingresso libero dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.

ORARI MUSEO DEL GIOIELLO/DESIGNED IN VICENZA | VIOFF
Venerdì 11 settembre: 15.00 – 22.00
Sabato 12 settembre e domenica 13 settembre:  14.00 – 22.00
Lunedì 14 settembre: 10.00 – 18.00

ORARI MUSEO DEL GIOIELLO/DESIGNED IN VICENZA | FINO AL 31.01.2021
Sabato e domenica:  10.00 – 18.00

IL PROGRAMMA COMPLETO DI VIOFF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *