IL TURISMO RIPARTE DA TTG TRAVEL EXPERIENCE

Mancano due giorni a TTG Travel Experience, il grande marketplace del turismo che si terrà dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Rimini. Presenti in fiera tutti gli stili della vacanza in un’edizione, la 57esima, particolarmente attenta anche alla tutela della sicurezza di espositori e visitatori secondo i severi protocolli che ha adottato IEG – Italian Exhibition Group. 

Un’edizione che punta soprattutto sull’Italia. Infatti due terzi dell’intera superficie espositiva saranno dedicati al nostro Paese. 

Assieme al catalogo inesauribile di cultura, enogastronomia e bellezza che le Regioni presenteranno a Rimini, ´attivo´ e ´sportivo´ saranno le due note caratteristiche del turismo di riscoperta della Penisola. La seconda edizione del progetto ´Be Active´ porrà l´accento sull´offerta di vacanze incentrate su attività fisica, benessere e avventura all´interno di scenari naturali capaci di riconciliare corpo e mente. Il contrappunto degli spazi dedicati al business (Buyers Lounge, Meet & Match) e al racconto digitale di TTG 2020 (Social Media Lounge) porterà il visitatore dall´Italia alle sezioni Global Village dedicate ai Tour Operator e ai maggiori player di mercato che forniscono prodotti e servizi dedicati ai retailer. TTG Next ospiterà le start-up che pensano il turismo in chiave digitale e innovativa. 

Numerosi gli eventi collaterali a partire dalla 70esima Assemblea Nazionale di Federalberghi che si svolgerà il 14 e 15 ottobre. 

Confermata la presenza dell´Organizzazione Mondiale del Turismo, UNWTO che porterà in fiera il suo autorevole sguardo sul comparto. Al via la nuova area ´Lo Sport in Valigia´, firmata dalla Regione Emilia-Romagna: una connessione tra le destinazioni turistiche a vocazione sportiva e le federazioni professionistiche, dal calcio al basket, all´atletica.

Il TTG sarà in contemporanea con SUN Beach & Outdoor Style l’evento b2b di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi e SIA Hospitality Design la manifestazione dedicata al mondo dell’hospitality che ques’anno si  trasforma nello spazio Regeneration, The Hospitality Design District by SIA, un percorso di visita innovativo, che favorisce la connessione tra espositori, visitatori e media specializzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *