I Culurgionis sardi hanno ottenuto l’Igp
I Culurgionis, la tipica pasta sarda d’Ogliastra, hanno ottenuto l’Igp dall’Unione europea.
La denominazione Culurgionis d’Ogliastra Igp era stata registrata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 29 settembre 2016 dopo oltre un decennio di lavoro e un iter istruttorio lunghissimo. Ma solo adesso è giunto anche il via libera dell’Unione europea.
Ogni anno in Ogliastra si producono 7.200 quintali di Culurgionis, circa 600 quintali al mese, per un fatturato che sfiora i 5 milioni.
I Culurgionis, detti anche culurgiones, fra i prodotti più cliccati nella piattaforma dedicata alla produzione sarda di qualità SardiniaeCommerce, sono ravioli a base di patate, pecorino e menta. In Ogliastra se ne producono ogni anno 7.200 quintali (circa 600 quintali al mese), per un fatturato che oscilla tra i 4,5 e i 5 milioni di euro.