Dolce crescita per Dolciaria Borsari

Lo stabilimento Idb a Badia Polesine

Con un  fatturato di 45 milioni di euro nel 2017 (in aumento del 7,8% sul 2016) Industria Dolciaria Borsari conferma il trend di crescita degli ultimi anni e si prepara a far meglio nel 2018 soprattutto grazie alle festività di fine anno.
“E’ il Natale la ricorrenza in cui si concentra il più grande sforzo produttivo e contiamo di chiudere le vendite 2018 con un buon incremento, ben al di sopra del mercato”, ricorda l’amministratore delegato Andrea Muzzi nel corso della presentazione dei piani aziendali tenutasi presso la sede di Badia Polesine (RO). “Il retail ci sta dando grandi soddisfazioni e contiamo di rafforzare la nostra presenza con altri punti vendita, quasi certamente in Veneto”, prosegue.Il Gruppo,attualmente, gestisce direttamente quattro punti vendita, destinati a crescere, a Milano, Badia Polesine (Ro), Falconara (An) e Foligno (Pg).
L’origine del marchio Borsari nasce a Verona, patria riconosciuta del pandoro, quando nel 1903 il mastro pasticciere Tiziano Golfetti apre il suo primo laboratorio artigiano iniziando a produrre numerose specialità dolciarie, inclusi il pandoro tipo morbido ma anche panettoni e colombe, a completare una gamma di prodotti in grado di soddisfare la richiesta della clientela per tutto l’anno. I Muzzi, attuali proprietari, originari dell’Umbria (precisamente di Foligno) ma ormai polesani di adozione dopo anni di presenza in riva all’Adige, continuano in quel lavoro portato avanti con fedeltà, sacrificio e passione per diverse generazioni ma tenendo ben salda la connotazione tipicamente artigianale per fornire prodotti di prima qualità preparati con le più moderne tecnologie ma sfruttando ancora le ricette dell’antica tradizione pasticcera.
Oggi, nel gruppo, sono confluiti oltre a Borsari anche i marchi Antica pasticceria Muzzi, G.Cova & C., Bedetti e Scar Pier che permettono di presidiare i canali di vendita con vere e proprie chicche riconosciute nel settore e che si pongono, grazie anche all’intensa opera svolta sul fronte della selezione degli ingredienti, nella fascia medio-alta se non addirittura premium, per una clientela esigente che punta in primo luogo alla qualità del prodotto e del packaging.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *