Vola il fatturato delle macchine per il Packaging
L’industria italiana delle macchine per il confezionamento e l’ìimballaggio è in byona salute: nel 2016 il fatturato, attestatosi sui 6,6 miliardi di euro è rgistrato un aumento del 6,6% sul 2015 mentre l’export, che genera l’80% del giro d’affari, ha raggiunto i 5,3 miliardi di Euro (+5,8%).In aumento anche il numero delle aziende attive nel settore, 601 contro le 588 del 2015, e gli occupati che crescono di 1.738 unità (+6,2) per un totale di 29.644.
E’ quanto emerge dalla rilevazone del Centro Studi Ucima (L’associazione nazionale di Confindustria) presentata oggi.
Nella suddivisione del fatturato tra i vari settori clienti, il 2016 conferma una predominanza dell’industria alimentare (food e beverage), che incide per il 57,4% sul volume d’affari complessivo.
I due sotto-settori si confermano anche singolarmente in testa alla classifica: il food risulta nel 2016 il primo settore cliente, assorbendo il 29,8% (1.970 milioni di euro) del fatturato totale, con una propensione esportativa del 75%.Il beverage si colloca al secondo posto, assorbendo il 27,6% del fatturato totale. Le vendite in questo settore sono destinate ai mercati esteri per l’85%.
Segue il settore “Altro” – che include macchine per il tabacco, tissue, ecc. – che raggiunge la quota di 1.156 milioni di Euro (17,5% del totale), con una propensione esportativa dell’83%, e quindi il mercato delle macchine per il settore farmaceutico con 1.114 milioni di Euro (16,9% del totale), realizzato per l’80% sui mercati internazionali.
Chiudono la graduatoria i comparti cosmetico e chimico, con fatturato rispettivamente di 271 e 268 milioni di Euro, e tra le più basse percentuali di export, pari al 74 e al 77.
Il cosmetico si afferma così il comparto con maggiore incidenza percentuale del fatturato Italia (26%), mentre il beverage risulta trainante sul fronte export (85%).
Positive le rpevisioni per l’anno in corso. “Siamo molto fiduciosi che anche nel 2017 il nostro settore vedrà confermato il trend di crescita in atto da alcuni anni. I primi dati disponibili, relativi al primo trimestre dell’anno, registrano una crescita del +13% del fatturato di settore. E siamo molto soddisfatti del contributo dato dalle vendite in Italia. Grazie al piano di incentivi targati Industry 4.0, infatti, sul mercato domestico abbiamo registrato una crescita del +6,5%. Inoltre, le previsioni del nostro Centro Studi, stimano un incremento medio annuo delle vendite di macchine packaging pari al 4,8%, nel triennio 2017-2019”, ha detto il Presidente di Ucima, Enrico Aureli.