Franciacorta sempre più apprezzato nel mondo

Vittorio Moretti, presidente Consorzio Franciacrta

Anno in crescita il 2016 per i vini Franciacorta, con vendite aumentate del 7% sul 2015. Bene in particolare l’exportcon +15%. Il principale mercato si conferma il Giappone (22%), seguito dalla Svizzera (15,2%). Nel 2016 le bottiglie vendute sono state in totale 17.4 milioni.
Anche il mercato italiano, pur avanzando a ritmi meno sostenuti, registra un +5,5%.
Nel 2017 oltre agli ormai consolidati Festival Franciacorta D’Estate (17 e 18 Giugno) e in Cantina (16 e 17 Settembre) ci sarà un calendario di Festival itineranti in Italia e all’estero.
Sono degne di nota le performance di rosé e satèn, che sono aumentate di circa il 20%.
Commentando il risultato Vittorio Moretti (Bellavista e Contadi Castaldi), presidente del Consorzio per la tutela del Franciacorta, ha dichiarato: “Il mercato sta riconoscendo ai produttori la giusta notorietà del Franciacorta, che rappresenta oggi un punto di riferimento per il consumatore”.
In Franciacorta sono sempre più numerose le vigne coltivate secondo il regolamento biologico; attualmente la superficie gestita in biologico è di 965 ettari e 898 ettari sono in fase di conversione.