Ue: entro il 2030 solo imballaggi in plastica riciclabile

L’Unione europea ha annunciato una strategia per rendere tutti gli imballaggi in plastica nell’Ue riciclabili entro il 2030 e per ridurre il consumo di materie plastiche monouso. Ogni anno, gli europei generano 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma meno del 30% viene raccolto per il riciclaggio. In tutto il mondo, la plastica rappresenta l’85% dei rifiuti in spiaggia.
L’obiettivo è proteggere l’ambiente e allo stesso tempo gettare le basi per una nuova economia plastica, in cui la progettazione e la produzione rispettano pienamente le esigenze di riutilizzo, riparazione e riciclaggio con lo sviluppo di materiali più sostenibili. L’Ue ha affermato anche che esiste una forte opportunità commerciale per trasformare il modo in cui i prodotti sono progettati, prodotti, utilizzati e riciclati e, assumendo un ruolo guida in questa transizione, spera di creare nuove opportunità di investimento e posti di lavoro.
Già il comparto food&beverage ha mostrato il proprio sostegno all’iniziativa, con FoodDrinkEurope che ha riconosciuto la grande sfida ambientale contro l’attuale plastica. “Il settore food&beverage in Europa resta impegnato a sostenere la Commissione europea verso un modello di economia circolare, intensificando gli sforzi per migliorare l’uso delle materie plastiche e massimizzando l’uso delle risorse disponibili. I membri di FoodDrinkEurope stanno cercando di migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti in ogni fase della filiera alimentare, dando sempre priorità e garantendo la sicurezza alimentare”, si legge in una nota.