Nel primo trimestre hanno chiuso oltre 110mila imprese

Sono circa 110.185 le imprese italiane che hanno cessato la propria attività nel primo trimestre del 2022. Rispetto al periodo pre-pandemia, quando le chiusure aziendali registravano un calo ormai da tre anni, si è invertito il trend: le imprese costrette a chiudere hanno infatti registrato una crescita del +11% rispetto al primo trimestre del 2021. È ciò che emerge dall’analisi ‘Andamento delle chiusure di impresa’ elaborata da Creditsafe, fornitore di rapporti di credito societario online.

Sono perlopiù ditte individuali (72%) ad aver cessato la propria attività, seguite da società di capitali (18%) e società di persone (10%). In merito alle zone geografiche più colpite, invece, il Nord Ovest è la macro regione dove il volume di attività economiche chiuse è stato maggiore (27%). Fanno seguito il Centro (23%), il Sud (22%), il Nord Est (20%) e le Isole (8%). Per quanto riguarda i settori maggiormente colpiti, infine, il commercio registra oltre 29mila imprese chiuse (26%). Seguono le costruzioni (16%) e l’agricoltura (12%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *