La Moda contro Omicron con la Milano Fashion Week
Con le prime sfilate di ieri la Moda internazionale è di nuovo protagonista. E Milano si riprende il palcoscenico con la sua Fashion Week.
Fino al 18 gennaio verranno presentate le nuove collezioni Autunno-Inverno 2022-20223 prestando la massima attenzione alla sicurezza, ma con tutti gli eventi in presenza.
53 brand per 16 sfilate, 22 presentazioni, 18 contenuti digitali e 7 eventi. Quella che si chiuderà il 18 gennaio sarà l’edizione più fisica di Milano Moda Uomo da inizio della pandemia.
L’evento si è aperto con un omaggio al fotografo al fotografo Giovanni Gastel, recentemente venuto a mancare. Poi via alle sfilate aperte da Ermenegildo Zegna. La prima giornata è proseguita con le performances di Husky, Federico Cima, Disquared e Alux9SM
Di seguito il calendario delle prossime giornate
Sabato 15 gennaio
09:00 Eleventy
10:00 Santoni
10:00 Brioni
11:00 Brunello Cucinelli
12:00 Jordanluca
13:00 Kiton
14:00 Fendi
15:00 Andrea Incontri
16:00 Dolce&Gabbana
20:00 Philipp Plien
Domenica 16 gennaio
10:00 Magliano
10:00 Missoni
10:00 Moreschi
10:30 Tod’s
11:00 Dhruv Kapoor
12:00 Etro
13:00 44 Label Group
14:00 Prada
15:00 Ardusse
16:00 Canaku
17:00 Pt Torino
18:00 Justin Gall
20:00 Jw Anderson
Lunedì 17 gennaio
09:00 Jet Set
09:30 Andrea Pompilio per Harmont&Blaine
10:00 Boglioli
10:00 Church’s
11:00 David Catalàn
12:00 Miguel Vieira
13:00 Vien
14:00 KWay
15:00 Woolrich
16:00 Spyder
17:00 MSGM
18:00 Han Kjobenhavn
Martedì 18 gennaio
10:00 A-Cold-Wall
10:30 Children of the discordance
11:00 APN73
11:30 KB Hong
12:00 MTL Studio
12:30 Dalpaos
13:00 Serdar
13:30 Revenant RV NT
14:00 Avril8790