A FINE OTTOBRE BERLINO AVRA’ IL SUO NUOVO AEROPORTO

Dopo nove anni di attese e brutte figure finalmente a fine ottobre aprirà il nuovo aeroporto di Berlino. Dal 31 ottobre sarà funzionante  il Ber, il nuovo aeroporto internazionale della capitale tedesca. Il nome ufficiale sarà Flughafen Berlin Brandenburg, Aeroporto di Berlino-Brandeburgo, in sigla, appunto, Ber.

Quel giorno il Terminal 1, situato nella periferia sud di Berlino, verrà inaugurato con le partenze della compagnia di bandiera Lufthansa e della compagnia aerea britannica EasyJet. Anche alcuni negozi e un ufficio del turismo apriranno il 31 ottobre, mentre per l’avvio degli altri terminal si dovrà aspettare fino al prossimo anno, a causa del calo della domanda dovuto alla pandemia da Covid. 

Il Ber avrebbe dovuto aprire nel 2011 ma questa data è stata più volte rinviata per problemi di sicurezza antincendio e di corruzione che, evidentemente non riguardano solo l’Italia. Nel frattempo i costi sono lievitati dagli iniziali 1,7 miliardi di euro a 6,5 miliardi. Uno smacco per i teutonici non abituati a certe figuracce.

L’attuale aeroporto di Berlino, il Tegel, chiuderà l’8 novembre dopo il decollo di un volo Air France per Parigi. Amato per il suo aspetto retrò e l’insolita vicinanza al centro della città, Tegel ha accolto oltre 24 milioni di passeggeri nel 2019, il che lo ha reso il quarto aeroporto più trafficato della Germania dopo Francoforte, Monaco e Duesseldorf.

Lunga la storia dello scalo Tegel. Fu costruito in soli 90 giorni dai lavoratori tedeschi insieme alle forze alleate francesi e americane durante il blocco sovietico di Berlino del 1948-1949. Insieme all’aeroporto Tempelhof, che è diventato un parco pubblico dopo la chiusura nel 2008, Tegel ha sostenuto le operazioni alleate di trasporto aereo che hanno consentito di rifornire di cibo la popolazione di Berlino Ovest. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *