ADDIO CENT: PRESTO VERRANNO ELIMINATI

Dalla fine del prossimo anno potremmo veder sparire dall’uso quotidiano le monte da 1 e 2 centesimi. La Commissione europea ha infatti avviato oggi una valutazione d’impatto sull’uso dei ‘nichelini’, e a fine 2021 deciderà se proporre di dismetterli oppure no. Bruxelles consulterà istituzioni, autorità pubbliche, industria e società civile, attraverso una consultazione pubblica che durerà 15 settimane. 
Si tratta di una decisione in qualche modo indotta dalle iniziative in tal senso già adottate da alcuni dei Paesi che aderiscono all’euro. Tra questi, da dicembre dello scorso anno il Belgio ha deciso di arrotondare i prezzi per eccesso o per difetto per eliminare l’utilizzo delle monetine da 1 e 2 centesimi. Pratica analoga generalmente adottata anche in Finlandia e in Irlanda.

Anche in Italia, dal 1° gennaio del 2018 la Zecca non conia più i due tagli più piccoli delle monete, i negozi sono autorizzati ad arrotondare per difetto ed eccesso, e quindi a non restituire il resto in monetine. Gli 1 e 2 cent mantengono comunque il corso legale e qualsiasi negozio è perciò sempre autorizzato ad accettarle. In pratica con l’eliminazione delle monetine l’arrotondamento dei prezzi dovrebbe essere per eccesso o per difetto ai 5 centesimi più vicini. Nel caso di prezzi con 0,1 e 0,2 cent, ad esempio, l’arrotondamento dovrebbe essere fatto a zero, mentre per gli 0,3 e 0,4 a 5 centesimi. 

Il venir meno delle monete da 1 e 2 centesimi comporterà l’esigenza di ritoccare al ribasso o al rialzo i prezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *