FEDERALBERGHI E GABETTI INSIEME PER IL RILANCIO DEL RICETTIVO
Il Gruppo Gabetti – leader italiano nell’intermediazione di immobili residenziali e commerciali e nei servizi integrati legati al mondo del real estate – e Federalberghi – l’organizzazione nazionale maggiormente rappresentativa delle imprese turistico ricettive italiane – hanno stretto una partnership al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore dell’hospitality italiano.
Con la stipula di questa convenzione, il Gruppo Gabetti si impegna, anche per conto delle altre società del proprio Gruppo a (Patrigest, Abaco Team, Monety e Gabetti Lab), a fornire una varietà di servizi alle aziende aderenti al sistema organizzativo di Federalberghi, applicando delle condizioni particolarmente agevolate.
Sono tre gli ambiti in cui Gabetti supporterà Federalberghi: consulenza e valutazione immobiliare, commercializzazione, servizi tecnici e finanziari. Rientrano tra questi:
• Valorizzazione dell’immobile alberghiero, connessa all’ottimizzazione dell’attività ricettiva: valorizzazione dell’immobile o dell’azienda alberghiera, analisi della redditività, supporto nell’elaborazione di un business plan, analisi di mercato o di prodotto, analisi urbanistiche finalizzate a interventi di riqualificazione, adempimenti amministrativi, efficientamento energetico, prevenzione incendi, project management, sostenibilità ambientale e sanificazione.
• Rimodulazione dell’assetto operativo e immobiliare dell’albergo: ricerca di nuove opportunità da acquistare o dismissione dell’immobile o dell’azienda alberghiera.
• Sostegno economico e finanziario all’attività alberghiera: valutazioni di immobili o di aziende, selezione di prodotti finanziari, assistenza nella mediazione creditizia al fine di assistere gli albergatori in operazioni di finanzia ordinaria e straordinaria.
• Servizi di assistenza tecnica nelle procedure urbanistiche e amministrative, nella riqualificazione anche con eco-sisma bonus, nella rivalutazione degli immobili.
“Le strutture ricettive devono adeguarsi e investire sulle nuove norme del vivere comune e sui nuovi trend post pandemia. – dichiara Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti – Innanzitutto, per chi non l’ha già fatto, nel protrarsi dell’emergenza Covid-19, è bene si adatti a tutti gli accorgimenti del caso, ma soprattutto per chi vuole competere in un mercato in forte divenire, dovrà valutare con la massima attenzione quali saranno gli scenari futuri dovuti a questa improvvisa discontinuità che nei prossimi anni inevitabilmente influirà sui alcuni comportamenti dei consumatori. Questa partnership si pone come obiettivo di assistere i soci di Federalberghi nel fare le scelte più adeguate in prospettiva futura, rendendo loro più accessibili tutti quei servizi di rivalutazione dell’immobile, assistenza tecnica e finanziaria o supporto amministrativo che sono necessari al rilancio, grazie ad un unico partner in grado di soddisfare tutte le possibili richieste e necessità”.
“Non poteva esserci momento più propizio per siglare una partnership come quella con Gabetti – commenta il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca – Attualmente il sistema ricettivo è stato travolto da una sorta di tromba d’aria che ha messo a repentaglio l’equilibrio di molte imprese. Il covid ha provocato un dissesto in tutto il settore e sappiamo bene che la scia degli effetti della pandemia non ci abbandonerà tanto velocemente. E’ quindi necessario “qui ed ora” essere intraprendenti ed aprirsi a nuovi orizzonti, soprattutto in un mondo, quello dell’ospitalità, che dovrà rivedere molti dei suoi canoni proprio per tutto ciò che si è vissuto in questi mesi”.
Il 15 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 presso la Fiera di Rimini si terrà il convegno L’Hospitality del Futuro. Tendenze, prospettive e opportunità del settore alberghiero in Italia, organizzato da Federalberghi e dal Gruppo Gabetti. Un momento dedicato a delineare gli scenari del settore ricettivo, con una riflessione condotta da diversi esperti. Verranno presentati i risultati dell’indagine svolta dall’Ufficio Studi Gabetti, Patrigest e il Centro Studi Federalberghi sull’evoluzione del mercato turistico e dell’impatto che avrà sulle diverse forme di ospitalità.