COMPARTO ORAFO: SEGNI DI RIPRESA DOPO IL LOCKDOWN

Federpreziosi Confcommercio ha colto l’occasione del primo e significativo momento di confronto “in presenza fisica” offerto al settore orafo da IEG-Italian Exhibition Group con l’appuntamento fieristico VOICE che si conclude oggi a Vicenza  per fare un punto della situazione effettuando un sondaggio su un campione rappresentativo di operatori per identificare le problematiche e fornire spunti di riflessione sulle possibili soluzioni.

Nell’arco dei quattro mesi post lockdown considerati in queste prime rilevazioni, il giudizio sull’andamento delle vendite è ritenuto dal 77% dei partecipanti all’indagine al di sopra della sufficienza, in molti casi abbondantemente. Il 36,5% dei gioiellieri l’ha giudicato sufficiente, mentre il 36,2% buono.

Si è voluto anche effettuare un confronto in termini quantitativi su variazioni delle vendite ecommerce per chi già utilizzava questo canale, ma quasi il 70% del campione è composto da aziende che non vendono on-line. Per il 9,3% si è registrato invece un aumento, il 17,5% non ha registrato variazioni, mentre il 4,2% riporta comunque un calo.

Infine, un’opinione sulle vendite nei prossimi mesi. Per quanto riguarda l’atteggiamento sulle attese generali, la fotografia non appare a tinte fosche. Oltre il 53% esprime una certa dose di positività sia su un ritorno alla completa normalità dei comportamenti (15,3%) sia confidando in una ripresa parziale (37,6%). Il 47,1% manifesta un atteggiamento più negativo, dichiarandosi preoccupato (28,6%) e molto preoccupato (18,5).

Oggi ultima giornata di VOICE. Interverrà in videoconferenza il Ministro degli Esteri. Il confronto con Luigi Di Maio verterà sull’Internazionalizzazione uno dei temi che le rappresentanze del mondo orafo hanno sottolineato come motore di rilancio dell’intera filiera. Gli altri temi che le organizzazioni sottoporranno al Governo sono sostenibilità, semplifcazione fiscale e formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *