L’EFFETTO COVID FRENA I CONSUMI: -116 MILIARDI DI SPESA

Che il Covid avrebbe influito in maniera negativa sui consumi degli italiani non era un mistero per nessuno. ma adesso questo effetto viene calcolato con previsioni relative all’intero 2020.

Lo ha fatto l’Ufficio Studi di Confcommercio che ha calcolato nel 10,9% il calo dei consumi a livello nazionale per l’intero anno. In euro si tratta di 116 miliardi pari a 1.900 euro pro capite.

 Il Nord risulta l’area più penalizzata (-11,7%, con il Trentino Alto Adige capoclassifica a -16%), con quasi il 60% del calo complessivo concentrato nelle sue otto regioni e con la Lombardia che registra la maggiore perdita in valore assoluto (oltre 22,6 miliardi di consumi), mentre nel Mezzogiorno la riduzione della spesa sul territorio è più contenuta (-8,5%, Molise con -7,5% la regione meno penalizzata) a causa della minor presenza di turisti stranieri e di una minore caduta dei redditi. In ogni caso, il quadro complessivo appare sconfortante e in tutti i territori, per differenti ragioni, dovrebbero passare almeno cinque anni per tornare ai livelli di spesa pro capite del 2019.

“Rimangono pertanto fondamentali – sottolinea l’Ufficio Studi – riforme strutturali, da finanziare in parte con i fondi europei, per tornare a crescere a ritmi più coerenti con le legittime aspettative di famiglie e imprese”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *