IL JOHNNIE WALKER IN BOTTIGLIA DI CARTA

Svolta ecologica e plastic-free per Diageo. Il colosso delle bevande alcoliche annuncia per il 20121 una vera e propria rivoluzione nelpackaging dei suoi prodotti. E comincia col whisky Jonnie Walker, il blended più noto al mondo. Accanto alla tradizionale bottiglia di vetro verrà distribuito anche in una innovativa bottiglia a base di cellulosa. 

La bottiglia nasce dalla collaborazione tra Diageo e Pilot Lite che, per venire incontro a una crescente richiesta di packaging minimale, riciclabile e biodegradabile, ha sviluppato il brevetto di questa esclusiva tecnologia di packaging realizzata con cellulosa proveniente da fonti rinnovabili, che soddisfa anche tutti i requisiti di idoneità alimentare e riciclabilità. 

Quello di Diageo i un progetto molto strutturato, tanto che il gruppo britannico ha avviato una collaborazione con Pilot Lite, società di venture management, con cui promuoverà Pulpex Limited, un nuovo marchio di packaging sostenibile che dovrebbe stringere accordi con altri player leader del settore, come PepsiCo e Unilever.

Attualmente Diageo utilizza il packaging di vetro per il 95% della propria produzione: l’approdo alla carta segna l’inizio di un processo che ambisce a integrare e sostituirne parzialmente l’utilizzo, con interessanti ripercussioni sia in termini di innovazione nel design, sia di impatto ambientale.

Pulpex sta sviluppando altri progetti di confezioni ecosostenibili. Per esempio già l’anno scorso la danese Carlsberg aveva annunciato il prototipo della prima bottiglia in fibra di legno per la sua birra, sviluppato da EcoXpack; tuttavia il packaging della Carlsberg prevede una barriera isolante interna, facilmente separabile in fase di conferimento, costituita da PET riciclato o da bioplastica PEF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *