A Rimini la Fiera dei prodotti Free From

Negli ultimi anni il mercato internazionale dei prodotti free from ha registrato tassi di crescita significativi. Secondo Euromonitor International, a livello globale il mercato dei prodotti free from negli ultimi anni ha ottenuto un notevole risultato: il turnover del mercato globale è pari a 1,875.3 milioni di euro. Per quanto riguarda la diffusione di celiachia e intolleranza al lattosio esse rappresentano rispettivamente il 26% e il 66% rispetto alle altre tipologie di food intolerance.

A questo mercato sono dedicate le Fiere Gluten Free Expo e Lactose Free Expo che si terranno dal 17 al 20 novembre prossimo nel quartiere espositivo di Rimini organizzate da Exmedia Srl, società del gruppo Italian Exhibition Group.

Le dimensioni del mercato  free from in Usa, Australia, Russia e Europa oscillano tra i 47 milioni di euro e i 442 milioni di euro. Un nuovo mercato emergente è quello degli Emirati Arabi Uniti che dal 2011 ha registrato una crescita esponenziale.
Concentrandoci sull´Europa, i paesi che hanno ottenuto un turnover più alto sono Italia, Regno Unito, Germania, Francia. Negli ultimi anni, infatti, in Europa il business dei prodotti free from è aumentato del 5,1% e ha raggiunto un fatturato pari a 2.022 milioni di euro. Più in dettaglio, il segmento dei prodotti gluten free ha registrato un volume d´affari pari a 320 milioni di euro con una crescita del +27%. Anche il mercato dei prodotti lactose free non è da meno con un volume d´affari di 393 milioni di euro e una crescita del +18%.
Secondo l´Osservatorio sul mercato italiano senza glutine per quanto riguarda le aziende il 49,5% produce esclusivamente prodotti senza glutine, mentre il 50,5% ha sia una linea tradizionale che una senza glutine. 

Gluten Free Expo & Lactose Free Expo si confermano hub ideali delle rispettive filiere e lo dimostra l´adesione da parte delle principali aziende italiane e estere che hanno scelto l´appuntamento internazionale di novembre per presentare le ultime novità di prodotto e dettare le ultime tendenze del mercato.

Italian Food Today seguirà la manifestazione con una serie di servizi quotidiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *