Caffè: Neronobile passa al fondo Eos
Eos Investment Management, società inglese che gestisce alcuni fondi di investimento alternativi, ha acquisito la quota di controllo (67%) di Neronobile, azienda specializzata nella produzione e nella commercializzazione di caffè, tè, tisane e solubili in capsula. Si tratta della quarta operazione condotta su una Pmi italiana, dopo quelle che hanno interessato Poplast, Atex ed Eurofiere. La famiglia Furia, proprietaria di Neronobile, manterrà il restante 33% per garantirne la continuità operativa.
L’azienda, fondata nel 2002, è una delle leader nel mercato italiano delle capsule di caffè compatibili; produce e distribuisce i suoi prodotti per tutti i principali attori del mercato, come Nespresso, Dolce Gusto, Lavazza e Caffitaly. Con sede a Sarcedo (Vicenza), è caratterizzato da un portafoglio prodotti completo, un sito di produzione all’avanguardia e una struttura organizzativa particolarmente efficiente. Nel 2017, Neronobile ha prodotto oltre 200 milioni di capsule, raggiungendo un fatturato totale di circa 20 milioni di euro. La società si posiziona all’interno della top ten europea, mentre in termini di numero di capsule prodotte è seconda solo a player di grandi dimensioni quali Caffitaly, Eurocaps, Jde.
“Siamo estremamente soddisfatti di collaborare con i nostri nuovi partner per portare Neronobile in una nuova fase di crescita e sviluppo grazie all’ampliamento del portafoglio prodotti e all’internazionalizzazione delle attività. EOS IM vanta un track record esemplare e insieme a loro siamo certi di raggiungere obiettivi strategici ambiziosi ma concreti, continuando a rimanere fedeli alla nostra mission e ai nostri valori –ha commentato Giampaolo Furia, amministratore delegato di Neronobile-. Con l’arrivo di EOS IM continueranno inoltre gli investimenti per aumentare la quota di mercato della capsula compostabile, prodotto pensato nel rispetto dell’ambiente pur mantenendo un ottimo risultato in termini di qualità. Ci riteniamo un’azienda green, in linea con i principi ESG che caratterizzano da sempre la gestione di EOS IM” ha concluso l’ad.