La mozzarella di bufala catalana fa concorrenza alla campana
Nuovo concorrente per un’eccellenza alimentare italiana come la mozzarella di bufala campana Dop. Dalla Spagna, in particolare dalla Catalogna, arriva la “Bufala de L’Emporda”, composta da 100% latte di bufala. E il suo avvento penalizza, per ora solo in Spagna, il nostro prodotto. E’ quanto denuncia, con un certo allarme, il Consorzio per la tutela del Formaggio Mozzarella di Bufala Campana, che rappresenta la specialità casearia prodotta in Campania, basso Lazio, Molise e in un’area delimitata della Puglia.
“All’inizio di agosto – riferisce il Consorzio – gli esami condotti sul prodotto catalano hanno rilevato la presenza di latte vaccino. Abbiamo provveduto ad acquistare ulteriori campioni i cui esami hanno confermato la positività. Le analisi in Italia sono state effettuate da un laboratorio privato e dal laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico del mezzogiorno con sede a Portici. Dell’intera vicenda è stato informato l’Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Mipaaf. I campioni prelevati nel mese di agosto analizzati dall’IZS hanno confermato l’esito positivo”.
Al fine di contrastare la presenza del prodotto catalano è stata inviata una comunicazione al ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio con richiesta di intervento politico verso il suo omologo spagnolo. Contestuale richiesta di intervento operativo (attraverso la Repressione Frodi) per contrastare la pratica concorrenziale scorretta.