L’eCommerce del largo consumo in Italia vale 400 milioni
Il mercato dei prodotti di largo consumo online in Italia vale nel 2018 oltre 400 milioni di euro con un aumento del 40% su base annua. E’ quanto calcola l’IRI in base all’analisi dei dati di vendita relativi al canale eCommerce della GDO che include operatopri come Esselunga, Carrefour, Selex, Unes, Bennet, Iper la Grande I, Pam, Auchan e player come Amazon e Supermercato24.
Per quanto riguarda le varie categorie merceologiche emerge che i beni più acquistati online sono quelli per l’igiene della persona, mentre le categorie più importanti da un punto di vista di fatturati sono quelle della Drogheria Alimentare e delle Bevande.
Nell’eCommerce i prezzi applicati sono generalmente superiori al canale fisico, anche sulle categorie più importanti, con comportamenti eterogenei tra operatori; inoltre si rileva che i consumatori tendono ad acquistare formati più grandi rispetto ai negozi tradizionali – in media di 1,7 volte – favoriti sia dalla consegna a casa che dal servizio di ritiro a punto vendita.
“Il digitale rappresenta per tutti gli operatori una opportunità reale di sviluppo per i prossimi anni. L’eCommerce è ormai un fenomeno che sta cambiando profondamente i consumatori, il contesto competitivo e il modo di fare impresa.A nostro modo di vedere è fondamentale oggi conoscere quote dei produttori, delle marche fino alla singola referenza confrontandoli con il mondo dei punti di vendita fisici con dettaglio settimanale, andando oltre stime o dichiarazioni ed utilizzando dati reali di vendita.”- ha commentato Angelo Massaro, Amministratore Delegato di IRI in Italia.