The Rome Table il B2B dell’ortofrutta a novembre
Ci si prepara per The Rome Table 2018, il B2B intenzionale dedicato all’ortofrutta in programma a Roma, al Parco dei Principi, il 6 e 7 novembre prossimi, che vedrà presenti oltre 30 buyer da vari Paesi del mondo (inclusi Argentina, Brasile, Canada, Egitto, India, oltre a Austria, Croazia, Francia, Polonia, Regno Unito, Spagna) e oltre 70 aziende di produzione e commercializzazione di ortofrutta italiane. Una seconda edizione, dopo quella del novembre 2017, che segna una crescita significativa, grazie anche all’attiva collaborazione dei partner Italia Ortofrutta Unione Nazionale, Fruitimprese, Italmercati e Confagricoltura, che stanno affiancando Omnibus, l’agenzia incaricata dell’organizzazione di questo evento unico per la crescita delle esportazioni italiane nel mondo e per un approccio diretto dei produttori con alcune delle catene straniere presenti in Italia. L’evento è inoltre sostenuto da Euler Hermes, dal CAR (Centro Agro-alimentare Roma), da Fedagromercati-Confcommercio e dall’Agenzia regionale del Lazio ARSIAL.
Il termine per l’adesione delle aziende scade venerdì 12 ottobre.Successivamente sarà stilato il calendario degli incontri che si succederanno, al ritmo di 20 minuti ciascuno, dalle 10 del mattino del 6 novembre alle 18,10 con una pausa pranzo dalle 13 alle 14,30, e poi il giorno successivo, 7 novembre, con gli stessi orari; in pratica ci saranno quattro sessioni di incontri, due mattutine e due pomeridiane.
Il B2B romano – affermano gli organizzatori – offre opportunità di business a condizioni vantaggiose e in una location comoda come Roma, garantendo contatti che richiederebbero viaggi spesso di migliaia di chilometri e dispendiose presenze a fiere internazionali. Il tempo per essere a The Rome Table sta per scadere.
Per informazioni: Giorgia Pizzato g.pizzato@omnibuscomunicazione.net +39.0458352317 / 393.8845090