Italia Olivicola, nuova organizzazione dell’olivicoltura
Dalla fusione tra Cno, il Consorzio nazionale degli olivicoltori e Unasco, Unione nazionale dei produttori olivicoli nasce Italia Ovicola, nuova organizzazione di settore. Dopo anni di frammentazione che hanno indebolito il comparto, fa sapere il Cno, l’arrivo di questa nuova organizzazione è destinata a mettere insieme la stragrande maggioranza dei produttori olivicoli italiani e a rappresentarli in uno dei momenti più difficili di sempre.
I produttori si trovano, infatti, a fronteggiare, problemi quali la Xylella, l’invasione di oli deodorati, gli attacchi al panel test e le continue frodi e contraffazioni che puntano ad indebolire il mercato dell’olio extravergine d’oliva 100% italiano. A presiedere ‘Italia Olivicola’ sono il presidente Gennaro Sicolo e il vice presidente Luigi Canino che presenteranno ufficialmente la nuova organizzazione il prossimo 9 ottobre, in un incontro dove è prevista la partecipazione del sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole, Alessandra Pesce e del vice presidente del Consiglio e Ministro per lo Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio.