Centri agroalimentari: Roma e Parigi gemellati

Il momento della firma dell’accordo

Con questa firma nasce una sinergia fortissima, entriamo tra i mercati più grandi di Europa e del Mondo e insieme ci muoviamo a rappresentare l’Italia nell’agroalimentare, per cui vogliamo rafforzare il ruolo degli imprenditori romani e laziali” e cosi “pensiamo ad infrastrutture per i mercati stessi e a trasferire le nostre conoscenze per costruire nuovi mercati nel mondo“.
E’ quanto ha dichiarato Valter Giammaria presidente del Centro Agroalimentare di Roma in occasione dell’accordo di gemellaggio tra il Centro Agroalimentare Roma ed il Mercato Internazionale di Parigi-Rungis (Semmaris) siglato oggi in Campidoglio per promuovere l’eccellenza agroalimentare e le buone pratiche sulle politiche distributive italiane e francesi. Un evento storico che rinsalda il legame speciale tra le due Capitali attraverso un accordo di collaborazione tra il CAR, che rappresenta il primo Mercato all’ingrosso di nuova generazione in Italia e quello di Rungis a Parigi, che è il più grande del mondo.

Il gemellaggio è stato siglato da Giammaria  e Fabio Massimo Pallottini, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di CAR e da Stephan Layani, CEO di Semmaris.

L’accordo formalizza – ha spiegato Pallottini, direttore generale CAR ¬ anche l’attuale collaborazione nell’ambito internazionale che abbiamo con Semmaris che svilupperemo quindi ancora nei prossimi anni. Questo gemellaggio è il frutto di mesi di lavoro gomito a gomito con i colleghi francesi e sono convinto che porterà ottimi risultati soprattutto per la promozione delle nostre aziende“.“Oggi – ha affermato Layani Ceo di Semmaris – celebriamo un matrimonio più che un gemellaggio su cui abbiamo una lista di impegni da rispettare. Roma e Parigi possono essere il pilastro del nuovo rapporto tra agricoltura e consumatori dove diventano importanti aspetti e caratteristiche dei mercati all’ingrosso”.

Il gemellaggio prevede la creazione di linee di collaborazione concrete a partire da scambi professionali e culturali stabili, da fattive azioni per migliorare le opportunità commerciali per entrambi i Mercati ed anche per rafforzare la collaborazione nella rete del Market Place. Ciascuna delle parti, dunque, si impegna a mettere in campo le necessarie misure per incoraggiare e promuovere la collaborazione nelle seguenti aree: Professionale e culturalepromuovendo gli scambi interculturali e professionali fra i due Mercati all’ingrosso;  Promozione e commercio favorendo la promozione ed il commercio dei prodotti agricoli provenienti dal Mercato all’ingrosso dell’altra Parte ponendo particolare attenzione alla trasparenza della filiera e della formazione del prezzo; Rete del Market Place sviluppando i contatti e le collaborazioni necessari ad impostare una rete europea di Market Place ed e-trade.A sostegno dell’attuazione dell’Accordo di Gemellaggio, sarà istituito un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti di  CAR e di Semmaris. Il gruppo di lavoro si riunirà almeno una volta l’anno per trattare programmi, attività, performance ed altri aspetti relativi e necessari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *