Antiche Fattorie Marchigiane porta le uova online
Antiche Fattorie Marchigiane attive su tutto il territorio nazionale nella produzione di uova e ovoprodotti aprono una vetrina sul web per promuovere i brand Maxim e Monaldi, conosciuti per i prodotti provenienti da una filiera controllata e operante esclusivamente in Italia.
Il sito www.antichefattoriemarchigiane.it si presenta con un’interfaccia grafica semplice e intuitiva. La navigazione è possibile anche da mobile e tablet e diventa user friendly attraverso una grafica moderna, pulita ed essenziale. Il concept affianca, alla volontà di non abbandonare mai le tradizioni da cui l’attività è nata tanti anni fa, l’evoluzione imprenditoriale avvenuta nel corso degli anni, attraverso sezioni dedicate ai valori dell’azienda, alla filiera controllata e completamente italiana.
I contenuti offrono informazioni utili per gli utenti e per i consumatori più esigenti; sono, infatti, a disposizione due sezioni pensate specificamente, quali “prodotti” ed “eventi e novità”. Ampio spazio è riservato ai due brand Maxim e Monaldi: Maxim è la linea di ovoprodotti, preparati e prodotti professionali al servizio dei professionisti di pasticceria, gelateria e ristorazione e Monaldi, il brand di uova 100% italiane da allevamenti biologici e allevamenti a terra.
Antiche Fattorie Marchigiane è attiva dal 1947, iniziando da una piccola attività mangimistica, che negli anni ha saputo ampliarsi e specializzarsi anche nell’allevamento di galline ovaiole e nella produzione di uova. Oggi vanta oltre mezzo milione di galline allevate; 70 persone coinvolte nell’attività aziendale fra dipendenti e agenti di vendita; un’organizzazione sviluppata sull’intero territorio nazionale. Antiche Fattorie Marchigiane porta avanti la sua attività grazie a diverse aziende (una commerciale, due aziende produttrici e altre due collegate), che coprono molteplici settori: piccola-media impresa; catering e ristorazione collettiva; GDO; attrezzature avicole; produzione di concimi organici.