Per Felicetti nuovo pastificio con previsione Piazza Affari

Importanti novità in casa Felicetti. La società con sede a Predazzo (TN) prevede di costruire un nuovo stabilimento e, anche per sostenere questo investimento, ha aperto l’azionariato all’Istituto Atesino di Sviluppo (IAS) che avrà una quota del 225 del capitale sociale.
Il progetto del nuovo stabilimento, da costruire a Molina di Fiemme, comporterà un investimento di oltre 18 milioni di euro. Questo 5 saranno resi disponibili da ISA, mentre altri 23 da Sparkasse, capofila di una cordata di istituti di credito.
Secondo le previsioni i lavori per la costruzione del nuovo pastifico inizieranno già a settembre di quest’anno per terminare entro il 2021. Ci vorranno poi altri tre anni per raggiungere la piena capacità produttiva. Il nuovo stabilimento occuperà una superficie di 16.200 metri quadri  e permetterà di assumere altri 28 dipendenti da aggiungere agli attuali 70
L’azienda costruisce il nuovo polo produttivo dopo che la domanda è salita a tal punto da determinare “la piena saturazione della capacità produttiva dello stabilimento storico di Predazzo che oggi produce 20 milioni di chili di di pasta all’anno in oltre 200 formati in una struttura che nel 2013 era già stato oggetto di ampliamento”. Inoltre io potenxziamento produttivo è legati ai nuovi piani di sviluppo che riguardano sioprattutto l’internazionalizzazione.
Ma le novità non finiscono qui. Infatti Felicetti non escude la quotazione in Borsa entro il 2025.
Il pastificio Felicetti vanta una produzione di 20 milioni di Kg di pasta all’anno in oltre 200 formati ed ha realizzaot nel 2017 un fatturato di 37 Milioni di euro, di cui il 50% all’estero, ed un EBITDA del 11,7%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *