In Gran Bretagna ritornano i sacchetti di carta per l’ortofrutta
La catena britannica Morrisons ha deciso di reintrodurre per il reparto ortofrutta i sacchetti realizzati con carta riciclata e una striscia di carta visibile in modo che i clienti e il personale una volta giunti in cassa possa agevolmente capire che referenze contengono all’interno. L’insegna inglese è convinta in questo modo di riuscire a risparmiare 150 milioni di sacchetti di plastica ogni anno.
L’insegna inglese è convinta in questo modo di riuscire a risparmiare 150 milioni di sacchetti di plastica ogni anno.
Ma non mancano i contrari all’iniziativa. Alcuni esperti, infatti, hanno criticato la scelta di ritornare alla carta definendola un passo indietro e citando uno studio dell’agenzia per l’ambiente del governo britannico, datato 2011, che sostiene come in realtà tutto il ciclo di produzione dei sacchetti di carta, compreso il loro uso e successivo smaltimento, abbiano un impatto maggiore sul riscaldamento globale rispetto ai sacchetti di plastica.
In Italia ancora il problema non è stato posto. Ma sta di fatto che sia nei supermercati che negli altri esercizi di vendita i sacchetti di carta siano improvvisamente spariti. Anche dove prima esisteva l’alternativa tra plastica e carta dal primo gennaio scvorso è spatrita qualsiasi opzione ed è sttao imposto solo il sacchetto di plastica a pagamento.