Barilla investe in competitività e sostenibilità
Barilla prevede di investire un miliardo di euro in cinque anni nei propri stabilimenti di cui circa la metà in Italia. Il 60% del totale sarà indirizzato allo sviluppo della competitività e sostenibilità attraverso il miglioramento di processi e tecnologie, il restante 40% supporterà crescita geografica e innovazione.
Il Gruppo Barilla ha presentato a Milano il rapporto di sostenibilità “Buono per te. Buono per il pianeta” illustrato dal vicepresidente Paolo Barilla,. In particolare, tra le attività presentate, il progetto grano duro sostenibile è cresciuto nel 2017 del 26%, con volumi che sono passati da 190.000 a 240.000 tonnellate.
Nel medesimo periodo sono stati 10 i nuovi prodotti pasta “Better for you” prodotti nei pastifici Barilla dove i consumi idrici sono stati ridotti del 31% per ogni tonnellata prodotta e le emissioni di gas serra sono scese del 24%. Inoltre prosegue la scelta di materie prime da filiere responsabili e la realizzazione di prodotti con meno zuccheri, meno sale e più fibre. Maggiore sostenibilità anche per il trasporto dove con “il treno del grano”, grazie al nuovo raccordo ferroviario di Parma, sono stati tolti dalle strade europee 3300 camion in un anno l’equivalente di 1100 tonnellate di gas serra.
Infine, l’attenzione al benessere animale – dove Barilla nel 2017 si è confermata prima azienda italiana nel benchmark globale (BBFAW). Un impegno che ha permesso di ottenere anche buoni risultati economici, con un fatturato 2017 di 3.468 milioni di euro (+3% vs 2016) trainato dal comparto sughi, prodotti da forno e pasta e che ha visto migliorare la performance in Italia e continuare la crescita in Europa.