Agroalimentare: 2017 ok per export e domanda interna
Notizie incoraggianti per l’agroalimentare italiano dall’ultimo rapporto AgrOsserva di Ismea.
L’export nel 2017 ha registrato performances record, mentre il mercato interno evidenzia una crescita della domanda del 3,2% dopo cinque anni di frenata.
Secondo Ismea a trainare l’agroalimentare è stato soprattutto il segmento industriale che, beneficiando in maniera diretta del buon andamento della domanda nazionale ed estera, ha segnato un incremento dell’1,8% rispetto al 2016 del valore aggiunto, del 3% della produzione industriale e dell’1% degli occupati.
Bene l’export di alimenti e bevande che chiude l’anno al livello record di 41 miliardi di euro, con una crescita del 6,8% nel 2017 a fronte del +4,2% dell’anno precedente. Il bilancio dell’annata agraria, secondo AgrOsserva, è stato invece fortemente condizionato dall’andamento meteorologico avverso che ha inciso sul potenziale produttivo con un impatto negativo in termini di valore aggiunto del 4,4% sul 2016. Il numero di imprese agricole è rimasto pressoché invariato rispetto all’anno precedente (-0,3% nel Registro delle imprese a dicembre 2017), ma tra i dati positivi si evidenzia la crescita del numero di imprese agricole under 35 anni che superano quota 55 mila.