Vin.Co per promuovere le bollicine d’Abruzzo

Le cooperative vitivinicole abruzzesi si uniscono per promuovere le bollicine autoctone: nasce Vin.Co (Vino Cooperativo), una struttura cooperativa, formata da tredici cantine della provincia di Chieti. Vin.Co nasce a Ortona per realizzare vini spumanti nella metodologia Martinotti ottenuti dai vitigni autoctoni Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Montonico coltivati dai circa 4mila soci vignaioli sugli oltre 7.500 ettari di vigneti in provincia di Chieti. Vin.Co punta essenzialmente alla riduzione dei processi di spumantizzazione fuori regione e alla valorizzazione degli stessi sui mercati. Entro il 2022 ci si propone di veicolare circa il 5% della produzione totale regionale di vini bianchi con oltre 5 milioni di bottiglie.
La produzione annua globale delle cantine associate a Vin.Co è pari a circa 1,6 milioni di ettolitri di vino e rappresenta circa il 50% della produzione regionale, che si attesta su circa 3,5 milioni di ettolitri di vino. Se, invece, si fa riferimento alla produzione di vini a bacca bianca a base spumante delle cantine associate a Vi.co, questa è pari circa a 830.000 ettolitri di vino, ovvero circa il 60% della produzione regionale che conta 1,4 milioni di ettolitri di vino, ad oggi interamente commercializzato fuori Abruzzo.
«Sono orgoglioso di rappresentare questa nuova realtà cooperativa – ha affermato il presidente Carlo De Iure durante la presentazione alla stampa –. Il nostro è un progetto molto ambizioso che rafforza la cooperazione in Abruzzo e punta al miglioramento di tutta la filiera produttiva, attraverso la valorizzazione dei vitigni autoctoni nella forma spumantizzata. Per ora tredici cantine cooperative hanno raccolto questa sfida, ma siamo aperti a nuovi ingressi e ci auguriamo che anche altre realtà vogliano presto farne parte».
A dare vita all nuova realtà sono le cantine C.S. Ari, C.S. Colle Moro – Frisa, C.S. Coltivatori Diretti Tollo, C.S. Eredi Legonziano – Lanciano, C.S. Michele Arcangelo – Vasto, C.S. Progresso Agricolo – Crecchio, C.S. San Nicola – Pollutri, C.S. Sannitica – Canosa Sannita, C.S. San Zefferino – Caldari Ortona , C.S. Sincarpa Torrevecchia Teatina, C.S. Vacri, C.S. Villamagna, Citra Vini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *