Valdo entra ne I Magredi e porta lo Spumante in Friuli
Valdo, l’Azienda di Valdobbiadene produttrice di Prosecco DOCG di proprietà della famiglia Bolla, ha acqusito una partecipazione nell’azienda agricola I Magredi di Domanins in provincia di Pordenone, cantina che produce vini a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Grave”. L’obiettivo di questa acquisizione è di allargare la produzione di Prosecco nella regione del Friuli attraverso un ampliamento della struttura di vinificazione e di stoccaggio della cantina, e di contribuire allo sviluppo commerciale del marchio I Magredi in Italia e nel mondo.
Valdo dopo 90 anni di successi in Italia e nel mondo, continua a dimostrare grande vitalità con nuovi spumanti pensati per ogni momento di consumo, da Valdo 10 Prosecco DOCG Metodo Classico e Cuvée del Fondatore, Prosecco di Valdobbiadene barricato, da Prosecco Bio a Rosè Floral, valorizzato dall’interpretazione artistica dell’illustratore Fabrizio Sclavi.
I Magredi, sorta nel 1968, grazie agli attenti controlli su tutta la filiera, partendo da uve di altissima qualità, propone vini d’eccellenza, con un attento e innovativo lavoro in vigna sempre orientato alla sostenibilità. Assoluta peculiarità dell’azienda è il vigneto circolare, i cui filari sono disposti a raggiera.
Tra le ultime importanti novità, l’azienda, oltre alle viti della pianura, si è spinta in collina dove attualmente gestisce la società agricola Cà Ronesca, circa 55 ettari di vigneto a Dolegna del Collio. Entrambi i marchi, Valdo e I Magredi, vantano tecniche di vinificazione e impianti all’avanguardia che permettono di ottenere vini di pregio, nel rispetto della tipicità del territorio, che hanno permesso loro di affermarsi a livello nazionale e internazionale. Questo accordo darà certamente nuovo impulso a entrambe le aziende, portandole a raggiungere livelli sempre più alti e nuovi grandi successi.