Davide Oldani interpreta il bergamotto di Citrus
Due frutti di bergamotto, foglie di alloro ed una ricetta dello chef stellato Davide Oldani. Questa la nuova proposta di “Citrus – L’orto italiano”, disponibile da oggi nei punti vendita della Grande Distribuzione, che punta ad una riscoperta ed una rivisitazione dell’antico e raro frutto calabrese.
L’elegante confezione racconta all’interno le origini e le proprietà benefiche del bergamotto e riporta una ricetta di Davide Oldani per realizzare un infuso che mantenga intatti gli oli essenziali e le sostanze organolettiche del bergamotto.
Dalla forma simile all’arancia, ma con una buccia inizialmente verde poi gialla brillante, il bergamotto può essere gustato come frutto da spicchiare o spremuto e utilizzato per impreziosire ogni tipo di piatto, grattugiandone la buccia, seguendo i dettami della “Cucina POP” di Oldani, che prevede un frequente ricorso agli agrumi.
Citrus e Davide Oldani hanno deciso di collaborare allo sviluppo di questa nuova linea premium condividendo l’amore per il mondo degli agrumi e i principi di una sana e corretta alimentazione.
“Questa nuova proposta è diretta a tutti coloro che non conoscono il bergamotto e desiderano essere accompagnati in questa esperienza gustativa con una proposta d’uso – ha spiegato Marianna Palella, Ceo di Citrus – Piacerà ai tanti che scelgono di dedicare del tempo per sé stessi e il proprio benessere fisico”.
Dopo la raccolta il bergamotto non viene trattato in superficie, ma lavato semplicemente con acqua, anche per non disperdere le ricche proprietà della sua scorza, ricca di fibra, calcio, potassio, vitamina C, limonoidi e limonene. Da anni Citrus – L’orto italiano sta svolgendo una campagna per sensibilizzare ed educare i consumatori ad utilizzare la scorza degli agrumi. Sostenendo la ricerca scientifica specie nel campo della nutrigenomica, la scienza che negli ultimi anni ha rivelato l’azione di certi alimenti sui nostri geni per prevenire l’insorgenza di alcune malattie.