Cinelli Colombini presenta il nuovo Brunello

Si chiama IOsonoDONATELLA il Brunello 2012 presentato dalla Cinelli Colombini. Un vino definito unico che nasce nella zona Nord di Montalcino, in una piccola vigna che si chiama Ardita, in una splendida posizione assolata. Nella cantina Casato Prime Donne ha maturato per quasi tre anni in fusti di rovere di 5-7 ettolitri, realizzati a mano in 4 piccoli laboratori artigiani francesi.
Prodotto in solo 600 bottiglie si caratterizza come un vino unico, con tannini setosi e profumi di piccoli frutti rossi maturi che inebriano.
Le botti di questo Brunello hanno un cuore rosso attaccato sopra in modo che tutti, e soprattutto le cantiniere, le accudiscano con la massima cura e non mescolino il loro vino con tutti gli altri. Prima di andare in bottiglia il vino ha sostato per sei mesi in un uovo di cemento nudo per ossigenarsi e diventare ancora più vellutato. Un piccolo tocco di eleganza ma anche un ritorno al passato e alle vecchie tradizioni toscane che scendono indietro di almeno cinquecento anni.
La confezione di IOsonoDONATELLA racconta la storia personale della Cinelli Colombini. Il vetro della bottiglia è coperto di stelle e ha al centro un anello con il suo marchio in oro. Da giovane lei studiava oreficeria medioevale e anche i sigilli anticamente inseriti negli anelli. Nella splendida scatola, che contiene la bottiglia e si apre come un fiore, ci sono altri riferimenti alla storia locale, il tessuto riprodotto all’esterno è infatti la tela di Pienza visibile nella Maestà di Duccio di Buoninsegna del 1311.

SCHEDA TECNICA DI IO SONO DONATELLA

TIPOLOGIA: rosso secco.
ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Montalcino, Casato Prime Donne
CLIMA: Inverno freddo, nevoso ma arido. Da giugno è iniziato un periodo caldissimo e senza piogge che è durato fino all’inizio di settembre.
UVAGGIO: 100% Sangiovese
VENDEMMIA: dal 12 al 15 settembre, raccolta manuale delle uve con attenta selezione dei grappoli nella vigna e cernita degli acini migliori in cantina. Grappoli piccoli, spargoli con acini dal calibro piccolo e vinaccioli perfettamente lignificati.
VINIFICAZIONE:Nei tini tronco conici a cappello aperto con follatore. La vinificazione è durata 20 giorni ed è stata seguita da una macerazione di altri dieci giorni sempre a contatto con le bucce dell’uva
MATURAZIONE IN LEGNO: da 5-7 ettolitri di rovere francese tagliato a spacco seguendo la linea naturale del legno, in prestigiosi laboratori artigiani. I tonneu provengono da 4 laboratori artigiani, in alcuni le doghe sono piegate con il vapore e in altre con il fuoco in alcune la tostatura è ottenuta con la brace e in altre con la fiamma. La diversità serve ad aumentare la complessità del vino. Solo una parte del vino di queste botticelle è stato usato per produrre IOsonoDONATELLA.
QUANTITA’ PRODOTTA: 600 bottiglie
COLORE: rosso rubino brillante, la ricchezza del vino è evidente nella lentezza con cui ruota nei bicchieri
PROFUMO: di grande finezza, profondità e complessità. Evidenti i richiami ai piccoli frutti rossi maturi e alle spezie
GUSTO: molto fine, setoso e bilanciato. Rivela la sua struttura nell’intensità e nella persistenza. Il gusto rimane lungamente in bocca come un ricordo piacevole.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: piatti importanti di carne e formaggi stagionati.
SERVIZIO IN TAVOLA: Temperatura ambiente (18 °C). Calici di cristallo bianco con coppa ampia. E’ meglio stappare un’ora prima del servizio, possibilmente ossigenandolo nel decanter.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: 20-30 anni e oltre. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo. La cantina di Donatella Cinelli Colombini effettua la sostituzione dei tappi certificando l’operazione dopo 20 anni dall’anno di imbottigliamento.