Chiude col segno più Host Milano 2017
Host Milano ha chiuso i battenti oggi segnando un incremento del 24,3% dei visitatori rispetto alla precedente edizione del 2015. Sono state infayyi 187.602 le persone che nano visitato la manifestazione chge si era aperta venerdì scorso. 2.165 gli espositori provenienti da 52 Paesi, e oltre 500 gli eventi durante tutta la fiera. Tra le aree di maggior interesse, l’Europa, la Cina, gli Stati Uniti, i Paesi a lingua russa e quelli medio-orientali.
Il ruolo di HostMilano è confermato anche dalla crescente attenzione delle istituzioni internazionali. Beesness Beyond Borders, progetto internazionale promosso dalla Commissione europea, ha coinvolto 240 aziende di 53 Paesi in oltre 200 incontri, mentre partecipava per la prima volta il Grupo Consular de América Latina y el Caribe N.I., che raggruppa le rappresentanze consolari di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, El Salvador, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay e Venezuela. Anche questa edizione ha inoltre ottenuto la prestigiosa certificazione dello US Commercial Service, rilasciata dallo US Department of Commerce solo a un ristretto numero di fiere internazionali che si distinguono per la capacità di creare effettivo business.
«Host è un caso di successo – commenta Fabrizio Curci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano – con un incremento del 24,3% del numero di visitatori professionali, Host si conferma punto di riferimento per l’industria dell’ospitalità, il luogo dove le sue filiere si incontrano per plasmare le tendenze di domani, oltre che per fare business e networking. In particolare crescono a due cifre le presenze estere +20,4%: decisori e buyer arrivano anche dai Paesi più lontani per non mancare a questo appuntamento. Abbiamo particolarmente apprezzato il sempre maggiore impegno degli espositori a contestualizzare il loro prodotto con veri e propri storytelling, spesso di grande fascino. Una capacità che viene riconosciuta internazionalmente all’Italia e rafforza il valore del Made in Italy come asset fondamentale, in un settore in cui la nostra industria è spesso leader».
Tra i 500 eventi in calendario, hanno avuto un ruolo di spicco i Campionati Mondiali di Pasticceria Fipgc, che quest’anno hanno visto trionfare l’Italia su 20 squadre da tutto il mondo – Cina seconda e Giappone terzo.
La prossima edizione di Host Milano è fissata dal 18 al 22 ottobre 2019.