La Pera Igp prende il Frecciarossa

Parte con le Frecce Rosse la campagna 2017 della Pera IGP dell’Emilia-Romagna. L’Abate Fetel e la William dell’Emilia Romagna IGP saranno protagoniste di raffinati menù di viaggio e sorprendenti accostamenti gourmet curati da Carlo Cracco  e realizzati da ITINERE, un  marchio creato appositamente per la ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) per   Elior Ristorazione.
Il progetto porterà, praticamente in tutta Italia le Pere IGP dell’Emilia Romagna in degustazione e in comunicazione. Le Pere IGP saranno in evidenza, oltre che nei menù, anche all’interno delle carrozze e nel sito di ITINERE.
Saranno descritte, raccontate e presentate in un viaggio reale nel nostro paese raggiungendo a fine campagna milioni di viaggiatori.
“Ad avvio campagna – dichiara Piergiorgio Lenzarini – Presidente del Consorzio della Pera IGP dell’Emilia Romagna – partiamo con una promozione finora mai realizzata, che porterà una grande visibilità al prodotto e soprattutto al legame con il territorio. Il valore di questo legame – continua Lenzarini – non è mai abbastanza comunicato, è la forza del Made in Italy e ci consente di dare una forte caratterizzazione al frutto”.
L’attività 2017 per il Consorzio Pera IGP dell’Emilia Romagna parte con le Freccerosse,  prosegue con Futurpera  e con una serie di azioni promozionali sempre dedicate all’attitudine gourmet del frutto   che più di ogni altro si presta all’uso in cucina, soprattutto, ma non solo,  in accompagnamento  con i formaggi.