A Rimini un Sigep sempre più internazionale
Sarà l’internazionalità il riflesso più abbagliante del prossimo Sigep (20-24 gennaio 2018, al quartiere fieristico di Rimini). Bussola mondiale per i settori del gelato e dell’arte dolciaria artigianali, il grande Salone di Italian Exhibition Group giunto alla 39° edizione, avrà un respiro sempre più globale grazie anche ad un grande palinsesto di campionati ed eventi. Nel settore pasticceria, i Pastry Events vanno sempre più definendosi e arricchendosi di ulteriori, prestigiosi appuntamenti.
Tra i primi l’atteso ritorno del Campionato Mondiale di Pasticceria Femminile (22 e 23 gennaio). Giunto alla 4a edizione. Il Campionato chiama a raccolta 12 tra le migliori pasticcere di tutto il mondo. A contendersi il titolo di Pastry Queen quest’anno arriveranno da Australia, Brasile, Colombia, Filippine, Francia, Giappone, India, Marocco, Messico, Russia, Thailandia e USA.
Le giovani concorrenti dovranno passare al vaglio della Giuria composta dai 12 allenatori. Ideatore è il Presidente e Maestro Roberto Rinaldini, Presidente d’onore il Maestro Iginio Massari.
Per la pasticceria Made in Italy, sabato 20 e domenica 21 si svolgerà il prestigioso Campionato Italiano di Pasticceria Seniores, promosso da Sigep e Conpait, che vedrà in gara 17 concorrenti, in arrivo da tutta la Penisola, e 3 diverse specialità: pièce in cioccolato e dolce al piatto, pièce in zucchero e torta al cioccolato, pièce in ghiaccio e torta gelato.
A contendersi la vittoria saranno: nella prova ghiaccio, Roberto Rinaldini, Andrea Restuccia, Luca Bernardini, Domenico Di Clemente e Valerio Vullo; nella categoria zucchero, Davide Malizia, Alessandro Petito, Marco Tateo, Alessandro Comaschi, Lorenzo Puca, Roberto Miranti, Alessandro Bertuzzi e Michele Zeolla; nella sezione cioccolato, Massimo Carnio, Sebastiano Vinciguerra, Mattia Cortinovis e Carmelo Sciampagna.
I tre vincitori di ciascuna categoria andranno a formare la squadra che rappresenterà il tricolore italiano alla Coupe du Monde di Lione 2019.
Un’eccezionale occasione per far emergere i giovani talenti nazionali dell’arte pasticcera arriva anche dal Campionato Italiano di Pasticceria e Cioccolateria Juniores, promosso da Conpait e Sigep, in collaborazione con Ampi, in calendario sabato 20 gennaio. Le nuove promesse della pasticceria dovranno affrontarsi in tre prove sul tema “Stelle e leggende”: elaborato artistico in zucchero e cioccolato, torta al cioccolato e nocciola moderna e tiramisù monoporzione. Il vincitore rappresenterà l’Italia all’interno del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores 2019 a Rimini.
Non mancheranno, poi, gli appuntamenti con la formazione professionale che saranno ulterioremente rafforzati.