Le novità al Sana, il Salone del Biologico
Si è aperta oggi a Bologna, dove si chiuderà lunedì 11 settembre, la 29esima edizione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale, in scena alla Fiera di Bologna. Crescono la superficie dedicata agli espositori (22mila metri quadri, +13% rispetto al 2016), il numero di aziende (920, in crescita del +10%) e i buyer internazionali (+11%), in arrivo da 30 paesi. I padiglioni dedicati all’alimentazione biologica salgono a tre (25, 26 e 32), e anche la sezione green lifestyle è stata riorganizzata (padiglione 16). E’ intervenuto all’inaugurazione il viceministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero, e Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere.
Aziende in Fiera
Fileni, l’azienda di Cingoli (MC) specializzata nella produzione di carni avicole biologiche, presenta i prodotti a marchio FileniBio tra cui le uova provenienti da galline allevate libere all’aperto e nutrite con mangimi vegetali, rigorosamente No Ogm, ottenuti con metodo biologico. Un prodotto, dice l’aziendsa, pensato per tutti i consumatori che cercano un prodotto sostenibile anche dal punto di vista etico.
Alce Nero propone i nuovi prodotti della gamma Alce Nero Fresco dell’ortofrutta e per il banco frigo con alcune ricette appositamente realizzate dallo chef Simine Salvini.
Baule Volante e Fior di Loto hanno annunciato la costituzione di una nuova socetà per incrementare la presenza nel canale bio. La fusione permetterà infatti lo sviluppo di prodotti e di materie prime di qualità, a partire da un potenziamento del reparto di ricerca e sviluppo, che si assocerà a un controllo sinergico dell’intera filiera. Baule Volante vanta un assortimento di 5.600 prodotti bio, di cui oltre 500 a proprio marchio mentre Fior di Loto dispone oltre 2mila referenze, di cui più di 800 a proprio marchio.