Cinquant’anni di Doc Franciacorta
Quest’anno si festeggia il cinquantesimo anniversario del riconoscimento della Doc a Franciacorta, punto cruciale per lo sviluppo della denominazione e l’inizio di una storia che ancora oggi i produttori stanno scrivendo. Lo storytelling della Franciacorta sarà poi valorizzato da un grande convegno che si terrà lunedì 18 settembre, in cui saranno presentati i risultati di un significativo progetto di ricerca sul commissionato dal Consorzio Franciacorta allo studio del sociologo Domenico De Masi.
L’evento sarà rivordato in modo particolare per tutto settembre, mese tradizionalmente ricco di eventi in tutta la Franciacorta.
In particolare sabato 16 e domenica 17 torna il Festival Franciacorta in Cantina, evento che darà il via a una serie di importanti appuntamenti. Si parte dal weekend con un programma pensato per vivere in compagnia tra cultura, sport, natura e ovviamente food&wine: i visitatori potranno scoprire il territorio attraverso le svariate attività proposte dalla Strada del Franciacorta, dai tour in bus, ai percorsi di trekking o in bicicletta, passando per le visite di abbazie, borghi, palazzi, ville, giardini e riserve naturali.
Le visite in cantina, fiore all’occhiello del Festival, daranno l’opportunità al turista di esplorare le cantine, degustare Franciacorta con abbinamenti creati ad hoc o di passeggiare tra filari dei vigneti.