A Bologna torna Sana il Salone del biologico e naturale

Alla Fiera di Bologna da venerdì 8 a lunedì 11 settembre ritorna Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale.
Si tratta della maggiore rassegna italiana dedicata a un settore, quello dell’alimentare biologico, che è in forte crescita. Le ultime stime relative alle vendite 2016 nel canale specializzato segnano un +3,5%, mentre nella GDO l’aggiornamento Nielsen evidenzia un +16% (nell’anno terminante giugno 2017) e una quota dell’organic di oltre il 3% sul totale delle vendite alimentari (5 volte in più rispetto al 2000).
Buono anche il fatturato dei cosmetici green che, secondo le stime per il 2017 di Cosmetica Italia, si attestano a 950 milioni di euro, arrivando a coprire circa il 9% dell’intero settore cosmetico.
Sono i nuovi bisogni del consumatore – sempre più orientati a benessere, salubrità e attenzione per l’ambiente – a favorire il comparto biologico e naturale tout court, accrescendo ulteriormente l’attrattività della sua manifestazione di riferimento in Italia.
Quest’anno Sana sarà ancora più grande e diversificato nell’offerta merceologica, nella proposta formativa e nel calendario degli eventi all’interno e all’esterno del Quartiere fieristico. La 29a edizione della manifestazione, organizzata da BolognaFiere, si svolgerà dall’8 all’11 settembre.
Confermato anche il calendario di incontri di aggiornamento professionale di SANA Academy, con la partecipazione di docenti, ricercatori universitari e di professionisti del settore.
In programma, tra gli altri, l’appuntamento sugli oli essenziali trattati in funzione della loro composizione e delle prospettive d’uso, il seminario sull’evoluzione del microbiota intestinale in rapporto alla sua interazione con la nutrizione, dal concepimento alla vecchiaia e una sessione di incontri sulla fitoterapia in ambito veterinario e in relazione alle diverse fasi della vita femminile.
Ai momenti di approfondimento organizzati all’interno del Quartiere fieristico si aggiungeranno le numerose altre iniziative della manifestazione: SANA Shop, dove i visitatori potranno acquistare direttamente i prodotti delle aziende espositrici; SANA City con 10 giorni di appuntamenti green, gestiti in collaborazione con Eco- Bio Confesercenti, e SANA Day con tutte le iniziative in città promosse insieme a Confcommercio-Ascom Bologna e il VeganFest, l’evento di riferimento in Italia per il mondo vegan, organizzato in collaborazione con VEGANOK.