Vino: Antinori rileva la cilena Haras de Pique
Albiera Antinori ha annunciato che la Cantine Marchese Antinori, di cui è presidente, ha acquisito la totale proprietà della cantina Haras de Pirque, gioiello dell’enologia cilena: 100 ettari di vigneti nella valle del Maipo, uno dei territori più vocati del Paese, e la cantina celebre per la sua forma a Ferro di Cavallo. Da quasi 15 anni la famiglia Antinori aveva una partnership con il proprietario della Casa vinicola, Eduardo A. Matte. Ma ora Antinori ha ottenuto la proprietà dell’azienda cilena, che in passato, in virtù della collaborazione Antinori-Matte, aveva portato alla nascita del vino Albis, unione tra uno dei vitigni internazionali più di diffusi, il Cabernet Sauvignon, e una delle uve caratteristiche del Cile, il Carmenère.
Haras de Pirque entra così definitivamente a far parte delle tenute di proprietà della famiglia Antinori: oltre 2mila ettari in Italia – di cui 1.541 in Toscana e Umbria, 56 in Piemonte, circa 350 in Puglia, 60 in Lombardia (Franciacorta) – e altri 618 nel mondo, fra Stati Uniti, Ungheria, Cile, Malta e Romania.
Per Antinori l’internazionalizzazione non è una novità: oltre che in Cile possiede 600 ettari di vigneti in varie altri parti del mondo, dagli Stati Uniti all’Ungheria, dalla Romania a Malta.