Assitol: buon momento per gli olii da semi

Dopo un 2016 positivo avremo un 2017 ancora col segno +. Secondo i dati elaborati da ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, il comparto degli oli da semi vive un buon momento, anche grazie all’aumento delle produzioni nazionali di soia e girasole. Lo scorso anno alla soia sono stati destinati 350mila ettari, per una produzione di 1,1 milioni di tonnellate, vale a dire circa la metà dell’intero raccolto UE, mentre 100mila ettari sono stati dedicati al girasole, per una produzione pari a 230mila tonnellate. Per il 2017, le semine sono ulteriormente cresciute di un 5 – 10 % sia per la soia sia per il girasole. Stabile invece la colza, con poco più di 13mila ettari.
Nel 2016, l’industria di trasformazione ha lavorato quasi 3 milioni di tonnellate di semi oleosi, con un aumento del 3,2% rispetto all’anno precedente. Un dato in controtendenza rispetto all’Europa, che ha registrato invece un calo del 2,7%. Grazie alla capacità produttiva dell’industria di settore, pari a circa 8oomila tonnellate, lo scorso anno le aziendeitaliane hanno prodotto oltre 562mila tonnellate di olio greggio, incrementando così i quantitativi del 19,3% rispetto al 2015. In particolare, l’Italia ha esportato quasi 32mila tonnellate di olio di girasole e oltre 65mila tonnellate di olio di soia.
“Il mercato dei semi è promettente – sottolinea Enrico Zavaglia, presidente del Gruppo oli da semi dell’associazione -. Tuttavia, nonostante l’incremento delle nostre oleaginose, occorre implementare la nostra produzione agricola, in modo da ridurre il ricorso alle importazioni ed ampliare così l’offerta a disposizione delle aziende”. Ecco perché, aggiunge Zavaglia, “è necessario rilanciare la ricerca, in particolare le biotecnologie no-Ogm come la cisgenetica e le nuove tecniche di breeding”.
Le aziende olearie sono impegnate nella ricerca di nuove soluzioni in grado di soddisfare la domanda dei consumatori sempre più attenti alla salubrità dei prodotti. Per questo si sta puntando sempre più su olii ad alto contenuto di acido oleico indicato per le virtù salutistiche e la stabilità in cottura degli oli prodotti.