Per Apo Conerpo un 2016 in crescita
I forti investimenti effettuati e il potenziamento delle politriche aggregative hanno avuto effetti positivi sul bilancio 2016 di Apo Conerpo che ha realizzato un fatturato di 716 milioni di euro, con un incremento di quasi il 2% rispetto ai 703 milioni del 2015. La produzione di ortofrutta fresca è aumentata del 4,3% con un conferimento, da parte dei soci, di quasi 1.100.000 tonnellate (709.000 di verdura e 387.000 di frutta), a cui vanno aggiunte le quantità acquistate, pari a 34.000 tonnellate di frutta e 61.000 di ortaggi e patate.
Nel corso del 2016 hanno aderito al Consorzio altre 8 nuove cooperative. Si tratta di LA PRIMAVERA di Zevio (VR), leader nelle produzioni biologiche da consumo fresco, AGRICOOP BIO di Avola (SR), specializzata nella produzione di limoni, AGRIFUTUR di Caserta, ottima produttrice di pesche e meloni ma soprattutto di fragole, PIANO STELLA (CL), dove si concentra la produzione del peperone Cornelio, le cooperative VALLI DELL’APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO di Cesena e SELVELLO di Roccastrada (GR), specializzate nella produzione di frutta biologica per la trasformazione, AGRI BIO L’ARCOBALENO di Agrigento che produce agrumi, e KORE di Marsala (TP) che sta sviluppando la produzione di melograno”.