Lavazza acquista la canadese Kicking Horse Coffee
Lavazza cresce in Nord America con una nuova acquisizione. L’azienda torinese ha rilevato l’80% del capitale di Kicking Horse Coffee, leader canadese nel segmento del caffè organico e fair trade. Una operazione da 215 milioni di dollari canadesi per l’acquisizione dell’80% del capitale; Elana Rosenfeld, che ha fondato l’azienda nel 1996, resta azionista con il 20% e continuerà a guidare l’azienda come Ceo.
“Kicking Horse è uno di quei ‘local jewels’ che Lavazza continua a cercare in una strategia di globalizzazione e di posizionamento premium”, spiega l’ad del Gruppo Lavazza, Antonio Baravalle, che diventerà presidente del board dell’azienda canadese. L’operazione è un passo importante per la strategia di sviluppo in Nordamerica, mercato chiave per Lavazza.
“Accogliamo con orgoglio nel nostro Gruppo Kicking Horse Coffee, certi di contribuire, con una esperienza di 120 anni sul caffè, allo sviluppo di un’azienda a noi molto affine”, commenta la famiglia Lavazza.
L’operazione – spiega l’azienda- rappresenta un passo importante per la strategia di sviluppo in Nordamerica, mercato chiave per il Gruppo Lavazza. In linea con le recenti operazioni di Carte Noire e Merrild, anche in questo caso Lavazza intende valorizzare la brand equity di Kicking Horse Coffee, condividendone competenze e valori.