Nasce D.IT – Distribuzione Italiana, nuova centrale della distribuzione organizzata
Sigma e Sisa danno vita a D.IT – Distribuzione Italiana, per sviluppare al massimo le sinergie tra i due gruppi e “creare una centrale efficiente ed efficace, al servizio dei clienti e dei punti vendita: da un lato massimizzando i vantaggi della contrattazione unica con l’Industria di marca, dall’altro attraverso lo sviluppo di nuove progettualità condivise sulle attività promozionali e marketing di centrale per soddisfare al meglio le peculiarità di mercato e il legame con il territorio”.
Il nuovo gruppo registrerà un fatturato di vendite di circa 4 miliardi all’anno con una quota del 3% del mercato italiano. I due marchi rimarranno comunque autonomi e ciascuno manterrà l’indipendenza di confezionamento, comunicazione e promozione.
Secondo Francesco Del Prete, Presidente di Sigma “D.IT parte con la partecipazione di tutti i soci Sigma e delle nuove strutture Sisa, ma siamo certi che il progetto accoglierà nei prossimi mesi l’interesse di altre importanti realtà della DO, che potranno così avvalersi dei benefici e dei vantaggi competitivi che Distribuzione Italiana saprà offrire. Crediamo molto in questo progetto fortemente innovativo, che si prefigge come suo principale obiettivo quello di massimizzare le sinergie dei Brand, sia a livello “Centrale” che “Periferico”, consentendo così quegli auspicabili efficientamenti necessari oggi per affrontare mercati sempre più complessi ed in costante evoluzione, a beneficio dei Punti di Vendita e della relazione diretta con i nostri Clienti, vero patrimonio della DO. Lavoreremo insieme affinché Distribuzione Italiana possa diventare il riferimento per quella DO qualificata che si identificherà nei valori di innovazione, coesione e trasparenza.”
Sono già state costituite per le aree 3 e 4 Nielsen due NewCo: Distribuzione Sisa Centro Sud con centro distributivo in Campania, e Distribuzione Sisa Sud con centro distributivo in Puglia. Le nuove società nascono fortemente patrimonializzate, con la partecipazione degli imprenditori SISA storici presenti nelle aree geografiche di competenza e dei Cedi SIGMA attivi in tali aree (Cedi Sigma Campania SPA e Tatò Paride SPA). Si tratta di realtà con una specifica struttura logistica, commerciale ed organizzativa che si dedicheranno allo sviluppo dell’insegna SISA nei territori del centro-sud, e che partecipano a D.IT.