L’alimentare italiano entra nella catena Walmart
L’Ice ha siglato con Walmart, la più grande catena commerciale degli Stato Uniti, un accordo per la distribuzione dei prodotti agroalimentari italiani.
L’intesa, presentata a Milano nella giornata di apertura di Tuttofood, prevede anche la creazione di una linea dedicata e denominata ‘Best Class’. L’accordo, siglato dal presidente dell’Ice, Michele Scannavini, e da Silva Kawas, vice presidente di Walmart per il comparto dry grocery, avrà una durata di 12 mesi,dall’8 maggio 2017 al 7 maggio 2018, e punta a incrementare la vendita di prodotti italiani all’interno dei 3.600 store Walmart negli Stati Uniti. Walmart si è infatti impegnata ad acquistare, entro maggio 2018, 30 milioni di dollari in prodotti italiani.
L’Ice fornirà alle aziende italiane il supporto promozionale e alle vendite per il valore di due milioni di dollari, oltre a pianificare la partecipazione dei buyer di Walmart ad alcune importanti missioni di product sourcing in Italia.
Tutti i materiali promozionali utilizzati negli store saranno caratterizzati dal logo ‘Extraordinary Italian Taste’.
Nel 2016 l’Italia ha esportato negli Usa prodotti agroalimentari e vini per un controvalore di 4,6 miliardi di dollari (+4% sul 2015) e – come sottolinea la Coldiretti – si collocano al terzo posto tra i principali italian food buyer dopo Germania e Francia, ma prima della Gran Bretagna, per un importo che rappresenta il 10% del totale delle esportazioni agroalimentari italiane nel mondo (38,4 miliardi). Il vino risulta essere il prodotto più gettonato dagli statunitensi con 1,35 miliardi (+5% nel 2016), davanti a olio (499 milioni +10% nel 2016), formaggi (289 milioni, +2% nel 2016) e pasta (271 milioni, +4% nel 2016).