Tuttofood al via la kermesse del cibo

Inaugurata dal ministro per le politiche agricole Maurizio Martina si è aperta nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho TuttoFood. La kernesse agroalimentare fino all’11 maggio vede la partecipazione di oltre 2800 espositori di cui 500 provenienti dall’estero e un intenso calendario di incontri, che riguardano la formazione, l’aggiornamento, la presentazione di dati e tendenze ma anche dimostrazioni degustazioni e showcooking. Del resto l’agroalimentare è un settore di grande importanza per l’economia italiana: fattura nel complesso circa 135 miliardi l’anno e nel 2016 le esportazioni hanno raggiunto il livello record di circa 38 miliardi.
Tra i più di 100 appuntamenti specialistici nei quattro giorni della rassegna, spicca Spazio Nutrizione, il più importante evento in Italia dedicato alla divulgazione della ricerca sull’alimentazione. Il convegno conta sul supporto scientifico di sei università e quest’anno può vantare per la prima volta il patrocinio del Ministero della Salute. Dalla fattoria alla forchetta, e oltre. È la filosofia di Seeds&Chips, il Global Food Innovation Summit che quest’anno si tiene in simultanea con TuttoFood. Il giorno clou martedì 9 con il convegno speciale Inspire Power: Feeding the cities, con il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il professore emerito della Columbia University Dickson Despommier, il keynote speech dell’ex Presidente Usa Barack Obama, accompagnato dal suo chef-consigliere alla Casa Bianca Sam Kaas.