Umbria e Romagna insieme nel Progetto Saliceto
Dall’incontro tra la Cantina Monrubio in Umbria e il Gruppo Cevico in Romagna nasce Progetto Saliceto, una nuova linea di vini. Si tratta nello di tre referenze vinivolecontrassegnate dall’intimo legame con l’Orvietano, territorio da attinge il suo Dna, e dispiegate in altrettanti “colori” delle etichette: Bronzo, Orvieto Doc Classico; Oro, Orvieto Doc Classico; Argento, Umbria Igt Rosso.
Nel dettaglio, Cantina Monrubio produce i tre vini, il Gruppo Cevico si occupa dell’imbottigliamento e della commercializzazione (18.000 bottiglie in questa prima fase), con uno sguardo soprattutto al mercato estero, dal momento che il progetto riveste un respiro internazionale.
Enologi del progetto sono Riccardo Cotarella e Pierluigi Zama: “E’ stato un momento di confronto tecnico importante, tra tecnici che operano in aree produttive diverse. Una collaborazione che attraverso il sapere e l’ascolto del territorio ha dato ottimi risultati con vini fortemente territoriali e decisi”.
“Questo progetto è l’incontro tra due storie e due territori. La nostra è una realtà cooperativa che associa 400 soci con una produzione di 100 mila quintali di uva. Produciamo il 50% della denominazione Orivieto Doc. L’accordo con Cevico per noi costituisce un grande passo avanti, in particolare per il mercato estero”, dice Vincenzo Cecci, presidente di Cantina Monrubio. Mentre Ruenza Santandrea, Presidente del Cevico commenta: “Si tratta di un bell’esempio di collaborazione tra cooperative di territori diversi nell’intento di coprire nuove quote di mercato nel reciproco interesse dei produttori”.