E-Commerce e linea per vegetariani e vegani: le novità in casa Selex
Si chiama “CosìComodo” il portale per le vendite online appena lanciato dal Gruppo Selex appena presentato.
Il servizio parte con le prime tre insegne del gruppo: Emisfero (Gruppo Unicomm), Il Gigante e Mercatò (Gruppo Dimar). Ma in progressione coinvolgerà anche tutte le altre. Nel prossimo futuro, inoltre, verranno attivate anche le modalità di pagamento on line e, in alcune zone, l’home delivery.
“L’obiettivo”, spiega una nota del Gruppo, “è quello di diventare in tempi brevi il riferimento per gli utenti di tutta Italia che vogliono comprare sul web prodotti alimentari. Per il Gruppo Selex, CosìComodo rappresenta l’opportunità di sfruttare le caratteristiche di leadership locale proprie delle sue insegne”. Quanto al funzionamento, dopo aver riempito il carrello scegliendo i prodotti tra i reparti virtuali del sito, il cliente inoltra l’ordine, da ritirare e pagare presso il punto di vendita selezionato. Il servizio è attivo tutto il giorno, con gli stessi orari del supermercato.
Ma non è questa la sola novità in casa Selex che, infatti, ha lanciato anche una linea dedicata ai consumatori vegetariani e vegani, un assortimento di semi e tante nuove varietà di legumi secchi, oltre a frutta secca e disidratata: l’offerta di prodotti Mdd firmata Selex prosegue sulla strada della specializzazione e del biologico, arricchendosi di nuove referenze in risposta ai trend di consumo emergenti.La linea Vegetale 100% Selex senza ingredienti di origine animale, si rivolge a chi segue una dieta vegetariana o vegana, con un assortimento composto da prodotti freschi, surgelati e a temperatura ambiente. Si parte con i gelati a base di soia, la cui distribuzione nei punti di vendita del Gruppo è prevista già da questa estate. Seguiranno, nei prossimi mesi, burger di soia (freschi e surgelati), tofu al naturale, seitan alla piastra e crocchette di soia.
Sempre in risposta ai nuovi trend di consumo, messo a punto dall’insegna un assortimento di semi, composto da una dozzina di referenze, tutte bio, che includono semi di girasole, lino, papavero, sesamo, chia e zucca, oltre a saporiti mix. Novità anche nelle categorie dei legumi secchi, con l’ingresso di tante specialità bio che si affiancano ai prodotti già in assortimento, e per la frutta secca e disidratata.