Frinsa dalla Spagna punta sull’Italia

Dopo Francia, Germania e Gran Bretagna ora tocca all’Italia. Frinsa, multinazionale spagnola delle conserve ittiche specializzata nel private label, ha appena aperto la sua sede italiana. Seguirà così direttamente il nostro mercato dopo essersi affidata per anni a un accordo di collaborazione con Generale Conserve.
Questo perchè, come spiega il direttore generale per l’Italia, Fabio Pollastri, ll mercato italiano in Europa si differenzia molto dagli altri Paesi. Da noi conta soprattutto la qualità anche nella marca privata ed è un mercato fortemente presidiato da operatori importanti che hanno storia e buoni livelli di qualità.
In Italia Frinsa nel 2016 ha fatturato circa 25 milioni, ma nel 2017 conta di crescere in maniera significativa.
Per farlo il player spagnolo conta soprattutto sull’offerta di servizi che risulterà potenziata dalla presenza di un magazzino diretto in Italia.
Anche in Italia Frinsa opererà soprattutto sul conto terzi che rappresenta quasi il 100% del fatturatyo. In ogni caso conta anche su tre linee di prodotti a marchio proprio, costituite da prodotti di qualità standard, mentre è stata appena lanciata una linea di alta gamma che si chiama “Frinsa la conservera”, certificata 100% MCS.