Chip e app contro le contraffazioni di olio e vino

L’App di Autentico

Arriva il passaporto virtuale per tutelare prodotto, produttore e consumatore per combattere le bottiglie contraffatte di olio e vino. Si chiama Autentico Nfc, Near field communication, e consente lo scambio di dati in modalità wireless. Il sistema funziona tramite l’applicazione di etichette elettroniche tipo Nfc, le stesse presenti nei passaporti e nelle carte di credito contactless, leggibili tramite un’app gratuita scaricabile online.
Con questo sistema, presentato a Verona al Sol&Agrifood come fa sapere Unaprol, il produttore può tutelare i propri prodotti attraverso le etichette senza comprare nessun macchinario aggiuntivo; su ognuna di esse viene applicato il chip con i dati dell’olio, salvati anche in un data base on line leggibile dalla app. Un’operazione che permette di proteggere tutte le bottiglie immesse nel mercato con quell’etichetta. Il produttore ha poi un’area riservata dove può gestire la scheda di ogni singolo olio, verificare le letture effettuate dai consumatori e individuare la posizione geografica delle scansioni, sapendo, ad esempio, se la bottiglia ha ‘sconfinato’ tenendo sotto controllo il mercato parallelo. Quanto al funzionamento del passaporto per il consumatore, avvicinando lo smartphone all’etichetta, aprirà la app di Autentico Nfc che fornirà il responso di autenticità con tutta la serie di dati a corredo che il produttore ha caricato.
«È con orgoglio che presentiamo oggi a Vinitaly un progetto che ha l’obiettivo di salvaguardare le eccellenze del Made in Italy – ha spiegato Diego Lai, fondatore di Autentico – in particolare nel settore del vino, che rappresenta un patrimonio di qualità italiana apprezzato in tutto il mondo. Con questa applicazione pensiamo di dare un contributo a contrastare il fenomeno della contraffazione che penalizza gravemente molti prodotti di eccellenza del nostro Paese».