Vini & C Flash – Un comparto in pillole

Il direttore generale del Consorzio Chianti Classico, Giuseppe Liberatore si è dimesso dopo 25 anni di attività. Andrebbe a lavorare per Valoritalia, l’ente di certificazione dei vini.

Lamberto Frescobaldi ha acquistato per 11,5 milioni di euro la Tenuta LogoNovo, nel comune di Montalcino. Marchesi Frescobaldi ha chiuso il bilancio 2016 con ricavi superiori ai 100 milioni (dai 95 milioni) e una produzione di 10 milioni di bottiglie.  Conta su un patrimonio di 4.500 ettari, di cui 1.200 vitati.

Birra Peroni lancia “Peroni Cruda” prodotta al 100% con malto italiano e non pastorizzata. In questo modo conserva tutto il gusto fresco della birra appena fatta. Con una consistenza cremosa e morbida, un piacevole retrogusto amarognolo di luppoli e un colore giallo paglierino, Peroni Cruda è una Lager non pastorizzata prodotta in esclusiva per il canale On-Premise (Ristoranti, Pub, Pizzerie, Bar). È disponibile in bottiglia da 33cl e fusto da 30L.

Distilleria Nardini presentarà al Vinitaly la nuova linea “Selezione Bortolo Nardini” dedicata esclusivamente al mercato Horeca.Si tratta di un’accurata selezione tra oltre 4 milioni di litri di distillato conservati nelle cantine dell’azienda, per ottenere dei prodotti unici e racchiuderli in bottiglie dai tratti futuristi opera dell’architetto Massimiliano Fuksas.

Illycaffè annuncia la nomina di Guido Sciascia come Chief Marketing Officer. Riportando direttamente all’Amministratore Delegato Massimiliano Pogliani, Sciascia si occuperà di presidiare efficacemente tutte le leve del marketing mix e di migliorare le performance dei fattori critici di successo evidenziati nel nuovo piano strategico aziendale.